Conoscere Napoli. Calendario di settembre 2013
L’Associazione Culturale ANTARECS (Associazione Napoletana per la Tutela Ambientale ed il REcupero Culturale e Sociale) propone un fitto programma di visite guidate per il periodo di settembre, e invita tutti a riscoprire le bellezze della Napoli antica, addentrandosi nella storia dei suoi luoghi animati da celebri personaggi dai quali si scorgono chiese, palazzi, strade, piazze. Mistero e storia, fascino e cultura si intrecciano per restituire le vicende originali del passato; un luogo da cui partire, un nome e un volto da ricordare.
Visite guidate di SETTEMBRE
DOMENICA 1-8-15-29 SABATO 21
IL TRIANGOLO MAGICO SULLE TRACCE DEI TEMPLARI E I PALAZZI DEI FANTASMI
Un affascinante viaggio tra sacro e profano, tra esoterismo, intrighi, leggende metropolitane e storie di delitti realmente accaduti.” Palazzo Di Sangro e lo spettro di Maria D’Avalos – Piazza S. Domenico Maggiore Chiesa di S. Domenico Maggiore con accenni di architettura Templare – Largo Corpo di Napoli e la enigmatica statua del Nilo – Via Nilo e gli spettri di Donna Albina e Donna Romita – Palazzo delle Ombre sede do munaciello e a bella ‘mbriana -Basilica Di S. Paolo Maggiore – Chiesa Di S. Lorenzo Maggiore – Via San Gregorio Armeno e le caratteristiche botteghe artigiane di arte presepiale napoletana Appuntamento ore 11,00 davanti obelisco in piazza San Domenico Maggiore.
Contributo associativo: € 7 adulti, € 5 ragazzi dai 9 ai 18 anni .
La visita guidata si effettuerà con gruppi precostituiti di almeno 6 persone paganti
Per contatti, segui il fondo pagina
SABATO 7
PIAZZA MERCATO: I LUOGHI DELLA PESTE DEL 1656 E DELLA RIVOLTA PARTENOPEA DEL 1799 E LA TRAGICA FINE DEGLI EROI E SET CINEMATOGRAFICI
Un viaggio nel tempo, tra arte e storia percorrendo gli antichi luoghi scenari degli eventi storici che hanno caratterizzato NAPOLI e sede di fiction cinematografiche
piazza Mercato luogo delle esecuzioni capitali da Corradino di Svevia passando per Masaniello a Luigia San Felice. Chiesa del Carmine Maggiore, Antica porte del Carmine, Chiesa gotico-angioina di S. Eligio e la leggenda di Antolello Caracciolo e Costanza del Pizzo. Chiesa templare di S. Giovanni a Mare.
Appuntamento ore 11,00 ingresso Chiesa del Carmine Maggiore.
Contributo associativo: € 7 adulti, € 5 ragazzi dai 9 ai 18 anni .
La visita guidata si effettuerà con gruppi precostituiti di almeno 4 persone paganti.
Per contatti, segui il fondo pagina
GIOVEDI’ 19
IL MIRACOLO DI SAN GENNARO E LA LIQUEFAZIONE DEL SANGUE
Un suggestivo percorso che vi condurrà nelle vie del secolare mistero tra: sacro, profano, credenze popolari ed esoterismo
Cattedrale di Napoli, Cappella di Santa Restituta di epoca costantiniana, cripta e tomba di San Gennaro, Cappella del Tesoro, antico campanile della Pietra Santa del sec XI ed il mistero della pietra
App. ore 10,30 davanti ingresso Cattedrale di Napoli
Contributo associativo: € 7 adulti, € 5 ragazzi dai 9 ai 18 anni .
La visita guidata si effettuerà con gruppi precostituiti di almeno 4 persone paganti
Per contatti, segui il fondo pagina
SABATO 28
CASTEL DELL’OVO E LA LEGGENDA DI VIRGILIO MAGO E L’ANTICO INSEDIAMENTO URBANISTICO GRECO DI PIZZOFALCONE
App. ore 10,45 davanti ingresso Hotel Excelsior in Via Pertenope
Contributo associativo: € 7 adulti, € 5 ragazzi dai 9 ai 18 anni – La visita guidata si effettuerà con gruppi precostituiti di almeno 4 persone paganti – In ogni caso
Per tutte le informazioni:
Per ogni visita guidata va effettuata la prenotazione almeno 6 giorni antecedenti l’evento contattando il 3405365852 e/o inviando
e-mail ad info@ antarecs.org
sito web: www.antarecs.org
Salve, vorrei essere inserito nella vs mailing list e ricevere notizie sugli appuntamenti e sulle visite che organizzate. Grazie e saluti
Gianluca Vecchi